I problemi di apprendimento (DSA) comprendono una varietà di disordini, che comprendono matematica, difficoltà di linguaggio scritto od orale, problemi percettivi e problemi di attenzione”(1). E facile intuire che per poter leggere correttamente e rapidamente la vista sia uno dei requisiti fondamentali, anche se non il solo (la dislessia o in generale DSA hanno molteplici fattori causativi).
L’approccio di valutazione e trattamento dei DSA deve essere multidisciplinare, “l’optometrista non tratta i problemi di apprendimento. Il ruolo primario dell’optometrista è la valutazione ed il trattamento dei problemi visivi che possono interferire nel normale processo di apprendimento”(4), in optometria si parla di Visual Related Learning Problems (problemi di apprendimento riferibili ad aspetti visivi).
“Sono diversi gli aspetti della visione che sono coinvolti nella lettura e nella scrittura: non è sufficiente avere occhi intatti, è il controllo dei loro movimenti che conta nella lettura”.(2). Si possono identificare 3 aree di competenza coinvolte: “: Acutezza visiva (che è in buona parte dipendente dalla salute dell’occhio, difetti di vista, normale sviluppo del sistema visivo); Abilità visive: abilità nel movimento, dell’accomodazione e della visione binoculare; Sviluppo visuo-percettivo”(3). Il primo requisito è quindi la presenza di occhi sani, valutazione che può fare solamente il medico oculista.
Inoltre “La visione avviene nel tempo e questo aspetto viene di norma poco valutato nella oftalmologia classica”.(4)
I segni comportamentali sono un altro importante indicatore di possibili problemi di efficienza visiva. Per esempio, se l’attività sostenuta da vicino crea fastidio (astenopia), alcuni bambini imparano rapidamente a ridurre questo compito per evitare il disagio. Bambini che si distraggono facilmente o etichettati con deficit dell’attenzione possono letteralmente essere incapaci di restare sul compito a causa delle limitazioni indotte dai problemi di efficienza visiva. (1)
La visione è una funzione che si sviluppa nei primi anni di vita e come tutte le funzioni apprese, può essere allenata. “Gli esercizi visivi possono essere utili nel migliorare performance cognitive nei compiti che richiedo attenzione e memoria”. (5)
- (1) R. Garzia, , Optometric management of learning-related vision problems, Moosby-Year book, 1994
- (3) L. G. Hoffman, Optometric management of learning-related vision problems, Moosby-Year book, 1994
- (2) Burkhart Fischer, Visual aspects of Dyslexia , Oxoford University Press 2012
- (4) N. Flax, , Optometric management of learning-related vision problems, Moosby-Year book, 1994
- (5): Di Noto P, Uta S, DeSouza JFX (2013) Eye Exercises Enhance Accuracy and Letter Recognition, but Not Reaction Time, in a Modified Rapid Serial VisualPresentation Task. PLoS ONE 8(3):